E' più o meno 21.000.000 euro la spesa corrente del Comune di Scicli ogni anno, di questi circa 670.000 euro sono spesi per il funzionamento degli organi istituzionali ( secondo i dati 2009, possono variare di qualche euro in più o in meno negli anni).
Sono i costi della politica, in parole povere.
Questo significa che i costi della politica ricadono sui cittadini - in teoria - per 26 euro pro-capite, ma in realtà si passa a 50 euro pro capite se si considerano solo i contribuenti ( tra i residenti, ci sono bambini e cittadini non lavoratori che non producono reddito e che non versano contributi per il mantenimento degli stessi costi).
Tutte queste spese assorbano più o meno il 3,1% del bilancio dell'ente.
La domanda nasce spontanea: perchè si deve aumentare la TARSU ai cittadini, quando si può benissimo chiedere alla politica di destinare, per quest'anno, questi soldi per venire incontro alle necessità di bilancio?
Chiediamo ai politici locali un anno di sacrificio, alla fine bisogna ricordarsi che la politica è soprattutto servizio alla comunità
* Nella foto riportiamo le spese relative al Titolo 1 servizio 01 01 del bilancio previsionale anno 2009, visto che il Comune non ha ancora aggiornato le pubblicazioni dei documenti di programmazione economica.

