martedì 24 gennaio 2012

Forum del Turismo, c'è fermento!


"C'è fermento a Scicli" . E' stata la frase tormentone del quarto meeting per la costituzione del Forum del Turismo a Scicli. Molti partecipanti, tutti interessati a sviluppare una strategia unica per il turismo nel territorio. E' stata un'occasione per conoscersi, scambiarsi delle esperienze e dibattere delle criticità incontrate nelle proprie attività. Si è discusso di molte tematiche: dalla programmazione di prodotti turistici alla costituzione di una Hall per un albergo diffuso in città, dalla web strategy al marketing territoriale. 

Tutte le  proposte emerse durante il dibattito:

- Barocco Slow Coast, fruibilità a piedi dei 20 km di costa sciclitana. Il percorso pedonale e ciclabile più a sud d' Europa. Chi può mai imitarcelo?.
- Percorsi naturalistici a cavallo o con gli asini.
- Turismo sportivo: sapevate che a Scicli ha sede l'associazione di Kayak Maremotu?
- Più piatti tipici di Scicli (ovviamente rivisitati) nella ristorazione e prodotti a Km Zero. Il turista non cerca la cotoletta alla milanese.
-Cominciare a pensare a una mobile strategy - il caso dell'applicazione per iphone Sud-Est.
- Migliorare la comunicazione del servizio di collegamento bus tra Scicli e le borgate marinare.
-Costituzione di una hall con tutti i relativi servizi per un albergo diffuso in città.

Nessun commento:

Posta un commento