venerdì 27 gennaio 2012

Eccellenze Nazionali, RTL 102.5 parla di Scicli



Nella puntata di martedì 25 ottobre 2011, RTL 102.5 intervista un cittadino sciclitano nel programma "Eccellenze Nazionali,  un palcoscenico offerto da RTL 102.5 ai luoghi, alle tradizioni, ai sapori meno conosciuti d'Italia. Da Sud a Nord, dal mare ai monti.
Un viaggio affascinante in angoli da scoprire.
Un'occasione straordinaria per conoscere il Paese più bello del mondo.


"Scicli è una elegante cittadina situata in una ampia vallata fra delle colline rocciose, alla confluenza di tre valloni: quello di S.Bartolomeo, quello di S. Maria La Nova e la fiumara di Modica. La veste settecentesca che caratterizza la città, è conseguenza dell'infausto terremoto del 1693. I principi 
barocchi applicati nella ricostruzione e fondati sulla ricerca di spazi e di effetti illusionistici è stato dichiarato patrimonio dell'umanità dall'Unesco.


martedì 24 gennaio 2012

Forum del Turismo, c'è fermento!


"C'è fermento a Scicli" . E' stata la frase tormentone del quarto meeting per la costituzione del Forum del Turismo a Scicli. Molti partecipanti, tutti interessati a sviluppare una strategia unica per il turismo nel territorio. E' stata un'occasione per conoscersi, scambiarsi delle esperienze e dibattere delle criticità incontrate nelle proprie attività. Si è discusso di molte tematiche: dalla programmazione di prodotti turistici alla costituzione di una Hall per un albergo diffuso in città, dalla web strategy al marketing territoriale. 

Tutte le  proposte emerse durante il dibattito:

- Barocco Slow Coast, fruibilità a piedi dei 20 km di costa sciclitana. Il percorso pedonale e ciclabile più a sud d' Europa. Chi può mai imitarcelo?.
- Percorsi naturalistici a cavallo o con gli asini.
- Turismo sportivo: sapevate che a Scicli ha sede l'associazione di Kayak Maremotu?
- Più piatti tipici di Scicli (ovviamente rivisitati) nella ristorazione e prodotti a Km Zero. Il turista non cerca la cotoletta alla milanese.
-Cominciare a pensare a una mobile strategy - il caso dell'applicazione per iphone Sud-Est.
- Migliorare la comunicazione del servizio di collegamento bus tra Scicli e le borgate marinare.
-Costituzione di una hall con tutti i relativi servizi per un albergo diffuso in città.

giovedì 19 gennaio 2012

Scicli, l'imperativo categorico è fare

Pubblichiamo in questo spazio un pezzo di un articolo di Sergio Sciacca apparso su "La Sicilia" di ieri circa un dialogo di un prof. con un gruppo di liceali. Le parole sembrano indirizzate anche a noi che viviamo in questa comunità che fatica a emanciparsi e a intravedere un futuro. Il messaggio del professore è chiaro: bisogna fare e smettere di lamentarsi, così come hanno fatto i nostri avi.



"Allora iniziamo a fioccare le proposte: ripulire qui, migliorare là...e soprattutto fare. Proprio questo. Non programmare quel che non si farà mai. Non discutere di quel che si potrebbe realizzare. Non seguire gli schemi, le road maps e tutte le altre cianfrusaglie che valgono oggi tanto quanto valevano al tempo dei sofisti, ma fare. Non c'è bisogno di stanziamenti ciclopici per iniziare una propria attività, modesta. Non c'è bisogno della raccomandazione per trovare un lavoro. Ovviamente il lavoro che la società richiede e che molti giovin signori non sono disposti ad eseguire in proprio, per poi frignare quando la scarsella diventa sempre più scarsa. Ci sono tanti lavori che attendono lavoranti: nell'edilizia, negli ospedali, nell'agricoltura.

E si può proporre a uno che ha studiato per quasi venti anni di fare il cuoco?

Qui sta il punto: la culturà è una faccenda spirituale, non l'assicurazione per una scrivania ministeriale: e poi tutti sanno che un bravo cuoco, non solo uno chef, guadagna molto di più di un dottore es lettres precario. Bisogna abbandonare l'albagia ( diciamo la parola comune: la superbia) di chi crede che i lavori manuali siano disdicevoli e abbracciare la concezione germanica per cui il ciabattino che pianta seriamente i chiodini nelle scuole è sacro come il sacerdote nel suo religioso ministero. Spinoza faceva l'orologiaio...

Fare, fare, come Garibaldi, come i garibaldini, come i nostri nonni nell'ultimo dopoguerra che ricostruirono le case di tutte e rifecero una patria che era frustrata nell'anima. E lavorarono in quello che era necessario fare. E sono riusciti nell'impegno perchè costruivano il futuro e neanche sapevano cosa fosse lo spread  quanto malridotta l'Italia."

martedì 17 gennaio 2012

Collegamento con le borgate, esiste il servizio per il turista in città?



Si lamenta spesso della mancanza di un servizio di trasporto pubblico che colleghi la città con le borgate, ma  nella realtà un servizio di questo tipo esiste già. Pochi lo sanno, ma esiste. L'AST ha predisposto un servizio di collegamento con le principali borgate marinare: Sampieri, Cava D'Aliga e Donnalucata. Ad esempio per Sampieri è previsto tutti i giorni eccetto la domenica e festivi. Parte da Piazza Italia con i seguenti orari: 6.30, 7.50, 10.15, 12.00 e 13.45. Certo un pò scarso, è sicuramente da potenziare, migliorare e da estendere anche ai giorni festivi.

Quello che manca -  a nostro avviso -  è una buona comunicazione in città, sul web, nei ristoranti, negli alberghi e nei b&b. L'ente pubblico insieme al concessionario, in questo caso, dovrebbe avviare una campagna informativa e di incentivazione all'uso. Spesso il turista si trova disorientato, o non fornito della giusta informazione. Vaga in città senza una reale consapevolezza di tutti i servizi che vi sono. La nostra proposta è quella di coinvolgere gli operatori del turismo delle borgate, con la collaborazione dell' amministrazione comunale, a offrire sconti o agevolazioni a coloro i quali si spostano sul territorio con il mezzo pubblico. Il tutto condito da una campagna di comunicazione efficace e pervasiva.

domenica 8 gennaio 2012

Sgarbi vorrebbe candidarsi a Sindaco di Scicli

Il critico d'arte confessa di pensare alle dimissioni dalla carica di Sindaco del Comune di Salemi, per candidarsi a quella del Comune di Agrigento o di Scicli. Lo riporta La Repubblica di Palermo in un articolo a firma di Giacomo di Girolamo. Lasciate un vostro parere nella sezione commenti.



venerdì 6 gennaio 2012

Benvenuti!

Caro utente,
benvenuto sul blog del Movimento Scicli 3.0, nato per volontà di alcuni cittadini della città di Scicli che sono fortemente animati da uno spirito di cambiamento. Su questo spazio web potrai seguire le idee, le proposte e le iniziative che verranno man mano presentate alla cittadinanza. La prima pagina che potrai già seguire è quella reltiva al "Forum del Turismo" che si costituirà fra alcune settimane in città e che vedrà il coinvolgimento di molti operatori economici interessati a un incremento significativo del settore turistico nel territorio sciclitano.